PROCEDURA GRAN SEGRETERIA N.6
Data di emissione: Roma, 29 luglio 2010
La presente procedura, modifica la precedente n.5 del 19 gennaio 2009:
Ammissione/ Riammissione di un nuovo Maestro Architetto
Nota Bene: si ricorda che a seguito della firma del nuovo Protocollo d’Intesa con il GOI, ogni M\L\M\ potrà essere ammesso a qualsiasi Rito, solo dopo aver maturato un anno di anzianità nel grado di Maestro (fa fede la data riportata sul brevetto di 3° grado). Si ricorda, inoltre, che gli stampati dei vari modelli da inviare alla Gran Segreteria, a seconda dei casi, sono scaricabili dall’Area Riservata che si trova nel nostro sito e che per accedervi ha bisogno delle parole chiave. Chi non le conosce, deve richiederle alla Gran Segreteria. Si raccomanda a tutti i Segretari dei Collegi di usare solo ed esclusivamente quella modulistica.
Per iniziare le procedure di una nuova Ammissione/Riammissione, uno dei due MM\AA\ presentatori (Art. 4 – Statuto) provvederà a:
a) far compilare al richiedente, due copie del modulo di “Domanda di Ammissione/Riammissione” (Mod. A), con i dati analitici (anagrafici e massonici), che firmerà in originale;
b) consegnare i documenti al Presidente del Collegio.
Dopodichè:
c) Il M\A\ Segretario del Collegio, completate le parti di sua pertinenza, invierà una copia della domanda di Ammissione/Riammissione alla Gran Segreteria;
d) La Gran Segreteria richiederà il N.O. alla Gran Segreteria del G.O.I., ottenutolo lo comunicherà al Collegio ed alla Gran Tesoreria del Rito; (il "silenzio assenso" non è più valido).
e) Dopo la presa in considerazione, dopo aver ricevuto il N.O. della Gran Segrete-ria e dopo aver effettuata la votazione per l’Ammissione/Riammissione, il Collegio entro 15 giorni dalla votazione con esito positivo invierà alla Gran Tesoreria, tramite bonifico, la relativa quota di Ammissione/Riammissione. La Gran Tesoreria, ricevuto il pagamento, provvederà ad inviare all’indirizzo comunicato dal Collegio, il seguente materiale (Art. 4 – Regolamento):
1. Grembiule e Fascia;
2. Aquila d'argento e Pentalfa da applicare sulla fascia;
3. Distintivo;
4. Una copia del “Rituale”, dello "Statuto e Regolamento" e l’opuscolo "Il RSI dal 1859 ad oggi".f) Dopo l'Ammissione, il Segretario del Collegio procederà all'invio della Promessa Solenne (Mod. B - riempito in ogni parte e con tutte le firme richieste) alla
Gran Segreteria (Art. 5 – Regolamento).g) Il Brevetto di M\A\ e la Tessera, verranno inviati al Collegio dalla Gran Segreteria solamente dopo aver ricevuta la Promessa Solenne.
Per la Riammissione è necessario il rispetto dell’art. 7 del Regolamento.
Dimissioni, Depennamento, Espulsione, Sospensione, Passaggio Oriente Eterno, Assonamento dal GOI (artt. 6 e 7 dello Statuto e art. 8 del Regolamento).
Qualsiasi informazione riguardante il M\A\ relativa ai casi di cui sopra, dovrà essere comunicata tempestivamente alla Gran Segreteria, attraverso il modulo "Variazione". (Mod. C)Tale procedura è assolutamente obbligatoria, non solo per la definizione delle capitazioni, ma anche in conformità alla legge dello Stato sulla privacy (Disposizioni Generali del Regolamento). Pertanto la mancata osservanza di tale norma sarà da addebitare esclusivamente al Presidente del Collegio
Tessere annuali
Sono preparate dalla Gran Segreteria e saranno emesse annualmente, sulla base delle seguenti informazioni:
• Ad inizio dell’anno la Gran Segreteria provvederà a inviare ad ogni Collegio ed alla Gran Tesoreria il "Piè di lista" aggiornato al 31 dicembre dell'anno precedente (Art. 33 del Regolamento), così come risulta dall’archivio anagrafico a seguito delle variazioni effettuate.
• Il Collegio dovrà, nei tempi previsti dall’articolo 32 del Regolamento, provvedere a versare alla Gran Tesoreria l'ammontare delle relative Capitazioni calcolate sulla base esclusiva del piedilista che risulterà dai dati in possesso della G\S\; qualsiasi contestazione sarà risolta direttamente tra Collegio e Gran Segreteria.
• La Gran Segreteria, su autorizzazione della Gran Tesoreria, provvederà a stampare le Tessere, che avranno la firma del Gran Maestro del R\S\I\ e quella del Gran Segretario; la convalida finale sarà determinata dalla firma del Presidente del Collegio.Le tessere annuali saranno consegnate ai Collegi in occasione della Gran Loggia del Rito Simbolico Italiano, alla quale potranno votare solamente i membri di diritto ed elettivi dei Collegi in regola col Tesoro del R\S\I\ (art. 33 dello Statuto).
Il Gran Segretario
M\A\ Angiolo Rosadi