A.·.G.·.D.·.G.·.A.·.D.·.U.·.
MASSONERIA ITALIANA
GRANDE ORIENTE D'ITALIA
PALAZZO GIUSTINIANI
PREMESSO:
· che il Grande Oriente d'Italia è l'unica
Massoneria legittima operante in tutto il territorio nazionale ed
avente competenza esclusiva su I Tre Gradi Simbolici (azzurri);
· che l'art. 3 della Costituzione consente
ai propri Fratelli Maestri di aderire a quei Corpi Massonici rituali
che traggono i propri iscritti esclusivamente fra i Maestri Massoni
appartenenti all'Obbedienza del Grande Oriente d'Italia;
· che a norma dell'art. 38 lett. d) della Costituzione
la Giunta del Grande Oriente d'Italia può stipulare protocolli d'intesa
con i Corpi Massonici rituali per bene operare nell'interesse della
Libera Muratoria e per definire e regolamentare i reciproci rapporti;
Tra il Grande Oriente d'Italia, rappresentato
dal Gran Maestro in carica, Fr. Armando Corona, e la Serenissima Gran
Loggia del Rito Simbolico Italiano, fondata a Torino nel 1859, e rappresentata
dal Gran Maestro degli Architetti in carica, Fr.Virgilio Gaito,
CONVENGONO
1) La Serenissima Gran Loggia del Rito Simbolico
Italiano accoglierà nei suoi Corpi rituali solo ed esclusivamente
Liberi Muratori che abbiano conseguito il grado di Maestro e che siano
attivi e quotizzanti in una delle Logge all'Obbedienza del Grande
Oriente d' Italia;
2) La Serenissima Gran Loggia comunicherà
alla firma di questo Protocollo, al Grande Oriente d'Italia, il piedilista
dei Fratelli Maestri appartenenti alla Serenissima Gran Loggia del
Rito Simbolico Italiano e ogni anno gli aggiornamenti;
3) La Serenissima Gran Loggia dalla data della
firma di questo Protocollo, prima di accogliere nel proprio seno un
Fratello Maestro, deve richiedere alla Grande Segreteria del Grande
Oriente d'Italia se il candidato è in possesso dei requisiti di cui
all'articolo numero 1; il Grande Oriente d'Italia s'impegna a fornire
la documentazione tempestivamente e, comunque, non oltre trenta giorni;
4) lI Grande Oriente d'Italia s'impegna a comunicare
alla Serenissima Gran Loggia ogni collocazione in sonno, depennamento,
espulsione nell'ambito della Comunione così come ogni condanna passata
in giudicato, irrogata dai propri Tribunali ed anche ogni provvedimento
disciplinare preso a carico dei Fratelli;
5) La Serenissima Gran Loggia si impegna a
comunicare al Grande Oriente d'Italia ogni provvedimento disciplinare
preso nei confronti di un proprio membro così come ogni condanna irrogata;
6) La Serenissima Gran Loggia s'impegna a non
interferire in alcun modo nella vita interna del Grande Oriente d'Italia
e in quella dei suoi Organi periferici, cosa come il Grande Oriente
d'Italia si impegna a non interferire nella vita interna della Serenissima
Gran Loggia ed in quella dei suoi Organi periferici;
7) La Serenissima Gran Loggia s'impegna a
far svolgere i Lavori dei propri Corpi dipendenti non in concomitanza
con i Lavori rituali delle Logge; eventuali casi di necessità vanno
concordati tra gli organi sottoscrittori;
8) La perdita del titolo di Maestro Massone
da parte di un membro del Grande Oriente d'Italia fa decadere anche
da membro della Serenissima Gran Loggia;
9) Nelle riunioni di Gran Loggia il Grande
Oriente d'Italia si impegna ad osservare il disposto dell'art.96 del
Regolamento dell'Ordine ed il Gran Maestro dell'Ordine entrerà accompagnato
dal Gran Maestro degli Architetti, Visitatore d'onore;
10) La Serenissima Gran Loggia s impegna a
depositare alla Grande Segreteria del Grande Oriente d'Italia la propria
Costituzione, il proprio Regolamento o Regolamenti e le copie dei
documenti che attestano e provano la legittimità della filiazione
iniziatica, nonché i Rituali di ogni grado allo scopo di permettere
al Grande Oriente d'Italia di accertare se le norme ed i Rituali sono
in contrasto con la Costituzione ed il Regolamento del Grande Oriente
d'Italia;
11) La Serenissima Gran Loggia s'impegna a
comunicare alla Grande Segreteria del Grande Oriente d'Italia ogni
variazione alle Costituzioni, Regolamenti e Rituali della Serenissima
Gran Loggia. Il Grande Oriente d'Italia dovrà accertare la conformità
alle regole della Massoneria;
12) Il Grande Oriente d'Italia ed i rappresentanti
di tutti i Corpi rituali che hanno sottoscritto il protocollo d'intesa
sono preposti all'esame congiunto di ogni eventuale divergenza ed
integrazione al protocollo stesso.
Il Grande Oriente d'Italia e la Serenissima
Gran Loggia del Rito Simbolico Italiano, con la sottoscrizione del
protocollo d'intesa, approvano e sanciscono le regole ed i Rituali
dei quali riconoscono la validità ed idoneità.
Roma, 25 aprile 1988
Firmato
Virgilio Gaito
Il Gran Maestro
Armando Corona
Il Gran Segretario
Ernesto Zampieri